ESPOSIZIONE SISMICA:DEFINIZIONE

ESPOSIZIONE SISMICA:DEFINIZIONE

Il primo obiettivo di un programma generale di protezione dai terremoti è la salvaguardia della vita umana. Per questa ragione è molto importante valutare il numero delle persone coinvolte, decedute e/o ferite. I motivi che causano la perdita di vite umane possono...
VULNERABILITA’ SISMICA:DEFINIZIONE

VULNERABILITA’ SISMICA:DEFINIZIONE

La vulnerabilità sismica è la propensione di una struttura a subire un danno di un determinato livello, a fronte di un evento sismico di una data intensità. Una delle cause principali di morte durante un terremoto è il crollo degli edifici. Per ridurre la perdita di...
PERICOLOSITA’ SISMICA:COSA SI INTENDE?

PERICOLOSITA’ SISMICA:COSA SI INTENDE?

La pericolosità sismica di un territorio è rappresentata dalla frequenza e dalla forza dei terremoti che lo interessano, ovvero dalla sua sismicità. Viene definita come la probabilità che in una data area ed in un certo intervallo di tempo si verifichi un terremoto...
RISCHIO SISMICO:DEFINIZIONE

RISCHIO SISMICO:DEFINIZIONE

La sismicità indica la frequenza e la forza con cui si manifestano i terremoti, ed è una caratteristica fisica del territorio. Se conosciamo la frequenza e l’energia associate ai terremoti che caratterizzano un territorio, e attribuiamo un valore di probabilità al...