23 Apr, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Per il termine economia circolare intendiamo definire un modello di economia pensata per potersi rigenerare da sola. E’ dunque un sistema pianificato per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi. I modelli...
6 Apr, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
MEGLIO CASE IN LEGNO O TRADIZIONALI? FACCIAMO CHIAREZZA Negli ultimi anni si sente parlare sempre di più di case in legno.E’ un trend in continua crescita,su questo non c’e’ dubbio.Questo è alimentato proprio dalla grande propaganda e dalla...
31 Mar, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
La facciata ventilata (o parete ventilata) è un particolare tipo di rivestimento perimetrale delle pareti che prevede l’applicazione a secco, sulla superficie esterna dell’edificio, di pannelli di opportuno spessore, non strettamente aderenti alla...
31 Mar, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Una panoramica sui benefici e sulle applicazioni dei tetti freddi 19/12/2019 – Le coperture proteggono l’abitazione dalle azioni esterne, garantendo elevate prestazioni di impermeabilità all’acqua, resistenza al vento e isolamento termico in modo da ottenere la minima...
31 Mar, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Le caldaie a condensazione sono un’ottima alternativa agli impianti di riscaldamento tradizionali, garantiscono efficienza energetica e permettono di accedere alle detrazioni fiscali. Indice degli argomenti: I vantaggi di una caldaia a condensazione La caldaia a...
30 Mar, 2020 | ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Impianti radianti a pavimento, soffitto o parete L’impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante sfrutta il fenomeno del trasferimento del calore ad irraggiamento, garantendo così un elevato livello di comfort negli ambienti così climatizzati. Le soluzioni sono...