Nuova villa bifamiliare

Ostra - AN

Villa bifamiliare

Committente privato
Una pietra moderna
La nuova abitazione sorge a Ostra (AN), un piccolo comune dell’entroterra Marchigiano, in un ambiente dove natura e tranquillità fanno da padrone. La struttura portante è stata realizzata calcestruzzo armato, e presenta elevati standard qualitativi sia in termini di sicurezza sismica che energetica. Scegliere il calcestruzzo armato, soprattutto nelle aree a forte rischio sismico come quelle del centro Italia, comporta una serie di vantaggi
importanti. Esso è infatti, per molti aspetti, il materiale più indicato non solo per il suo potenziale illimitato in termini di innovazione ma anche e soprattutto per le caratteristiche dei materiali che lo compongono. Il calcestruzzo è resistente alla pressione, mentre l’acciaio è resistente alla trazione, rendendo la struttura molto stabile e contemporaneamente elastica.

E’ composta da due appartamenti indipendenti che si sviluppano su due livelli abitativi, zona living al piano terra e zona notte al livello superiore. Il risultato finale è un edificio moderno e contemporaneo dai volumi ben delineati, spiccatamente sottolineati dai rivestimenti in pietra tipici delle case rurali, indice di una concezione innovativa ma ben radicata nel territorio circostante. La nuova struttura è stata consegnata al “grezzo avanzato”.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO!
OPERE STRUTTURALI
Tutte le nostre opere sono costruite con struttura portante in cemento armato.Esso è, per molti motivi il materiale più adatto e il più utilizzato per le costruzioni,soprattutto per il settore residenziale.Il calcestruzzo si ottiene miscelando acqua, cemento, sabbia e altri elementi aggregati. Viene quindi realizzata una griglia o struttura di barre d’acciaio, sagomata secondo necessità, su cui viene colato il calcestruzzo stesso. L’armatura, ovvero la griglia di metallo, viene annegata nel calcestruzzo fluido, a sua volta sagomato tramite una cassaforma, che viene rimossa quando il materiale si è indurito.Ha un potenziale illimitato in termini di innovazione e per nuove modalità di miglioramento delle prestazioni e garantisce inoltre sempre maggiori rendimenti sui piccoli investimenti, rappresentando una grande differenza per la nostra vita quotidiana
RESISTENZA AL FUOCO
Le prestazioni espresse dal calcestruzzo alle alte temperature fanno si che venga considerato come un materiale in grado di salvaguardare la parziale integrità delle strutture e garantire l’incolumità degli occupanti.Rispetto ad altri materiali strutturali come legno e acciaio, il calcestruzzo fornisce, infatti, migliori garanzie in termini di protezione delle persone, delle cose e dell’ambiente. Ciò dipende dal fatto che il calcestruzzo è un materiale che non brucia, che non emette fumi e sostanze tossiche, e che ha una bassa conducibilità termica. Queste caratteristiche tendono a ridurre i rischi di collasso delle strutture in c.a. in caso di incendi e a favorire, quindi, l’evacuazione e gli interventi di spegnimento.
RESISTENZA SISMICA
Le attuali strutture in cemento armato sono progettate per resistere a scosse di intensità molto elevata senza subire particolari danni.Vengono sfruttate le caratteristiche primarie di tali elementi;il calcestruzzo infatti, è molto resistente alla pressione, mentre l’acciaio è resistente alla trazione, rendendo la struttura molto stabile e contemporaneamente elastica.
DURABILITA’ NEL TEMPO
Le nostre strutture abitative sono garantite per durare nel tempo,senza ricorrere a particolari interventi di manutenzione,grazie all’utilizzo di materiali e metodiche costruttive all’avanguardia.Le opere in c.a.sono fatte per durare. Possono resistere a grandi sollecitazioni, assorbire il suono e regolare la temperatura.Possono avere una durata minima di 50 anni, ma possono rimanere funzionali per centinaia di anni con un adeguata manutenzione ordinaria
TIPOLOGIE DI MATERIALI UTILIZZATI
In fase di progettazione,vengono stabiliti i materiali che verranno utilizzati tramite uno studio mirato sulle loro caratteristiche e funzionalità,al fine di garantire un risultato finale di qualità.Si instaura un perfetto coordinamento tra tutte le figure che interverranno è che fanno parte del nuovo progetto,dalle imprese costruttrici ai tecnici di cantiere.Ogni materia prima è certificata secondo le più recenti normative in vigore.
Progetto Architettonico
Arch. Lucia Catalani
Hai un progetto in mente?
Contattaci
SEDE LEGALE:
Viale Garibaldi, 7 – 60013 Corinaldo (AN)
SEDE OPERATIVA-AMMINISTRATIVA:
Via Passo del Turco – Zona Industriale – 60013 Corinaldo (AN)
+39 393 6928619
+39 335 210511
info@diamantinicostruzioni.it
Il Gruppo Diamantini realizza case, ville e complessi abitativi su misura con struttura antisismica in calcestruzzo armato. L'impresa è certificata secondo le norme per la gestione della qualità ISO 9001:2015
© 2020 - Edilizia Artigiana snc F.lli Diamantini & Tomassetti F. - All right reserved