Residenze Via Trave

 

 

Fano - PU

Complesso residenziale Unità abitative in vendita Classe energetica A3

Committente:Costruzioni Edili Goffi &Diamantini srl

Consegnato-Non disponibile

Una piacevole modernità

Situata in un gradevole contesto nella città di Fano (PU), la nuova struttura è composta da sei appartamenti di diverse metrature con ingresso comune più un’unita abitativa completamente indipendente con entrata separata.Il progetto, si svilupperà su tre livelli abitativi. Al piano interrato tramite un ampia corsia di manovra, si accede direttamente ai garage e taverne collegati con le abitazioni sovrastanti.

Piacevoli giardini e lastricati ad uso esclusivo regalano la presenza accogliente di una zona di verde per il divertimento e lo svago. Un design moderno per le Residenze Via Trave, dove trovano ampio spazio volumi articolati e ben definiti resi vivi dalla ampie balconate in vetro e dalle colorazioni leggere e delicate.

Sicurezza

Struttura antisismica in calcestruzzo armato 

Durabilità nel tempo

Inattaccabilità agli agenti atmosferici e materiali di prima scelta

Comfort abitativo

Impianto di riscaldamento radiante a pavimento, fotovoltaico, pompe di calore autonome, ventilazione meccanica controllata, raffrescamento estivo, ascensore

Risparmio energetico

Classe energetica A3

Prezzi bloccati

Dal contratto iniziale fino alla consegna dell’immobile

Ecosostenibilità

Edificio a limitato impatto ambientale grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e all’assenza di gas per le utenze

COSA COMPRENDE IL SERVIZIO CHIAVI IN MANO?

Al cliente viene esposto il progetto generale e vengono descritte le soluzioni abitative disponibili. Il concept architettonico sarà completo di planimetrie, sistemazioni esterne, visuali tridimensionali interne ed esterne. Viene quindi  consegnato il capitolato dettagliato delle opere, in cui sono inserite tutte le voci che completano il progetto, dalle strutture portanti fino ai materiali che verranno utilizzati per le finiture. In esso vengono riportati in maniera chiara e dettagliata i budget di spesa che sono messi a disposizione, offrendo la possibilità di personalizzazione secondo le proprie preferenze.
Sono quindi incluse tutte le seguenti opere:

Progettazione –  calcoli strutturali –  indagini geologiche
Pratiche burocratiche e di autorizzazione iniziali e finali
Scavi –  riempimenti – sistemazioni del terreno e delle aree verdi
Opere strutturali -fondazioni – strutture in elevazione – copertura
Opere di finiture esterne del fabbricato
Opere di finiture interne
Opere di linee fognarie
Marciapiedi – pavimentazioni esterne – giardino e muri di recinzione
Divisioni interne
Impianti elettrici completi
Impianto termo-idraulico completo
Serramenti esterni – Porte interne – Portoncino blindato per l’ingresso
Pavimenti – rivestimenti interni
Tinteggiatura interna ed esterna completa 

CONSEGNA AL GREZZO AVANZATO

Nell’ottica di offrire un servizio completo e che sappia tener conto delle reali necessità del nostro cliente, qualora lo desiderasse e possibile arrivare alla consegna finale con la modalità “grezzo avanzato”. Il termine  fa riferimento allo stato  di esecuzione delle opere  per il quale proponiamo, ad un certo livello, di intervenire direttamente  in un secondo momento nelle modalità e tipologie che si riterrà più opportuno.

Con riferimento alla consegna chiavi in mano sono quindi escluse le seguenti opere:

Porte interne – Portoncino blindato per l’ingresso
Pavimenti e rivestimenti interni
Opere di finiture interne varie
Tinteggiatura interna
Serramenti Esterni(nel caso il progetto lo permetta)

LEGGI TUTTE LE CARATTERISTICHE DELLE NOSTRE SOLUZIONI ABITATIVE!

OPERE STRUTTURALI

Tutte le nostre opere sono costruite con struttura portante in cemento armato.Esso è, per molti motivi il materiale più adatto e il più utilizzato per le costruzioni,soprattutto per il settore residenziale.Il calcestruzzo si ottiene miscelando acqua, cemento, sabbia e altri elementi aggregati. Viene quindi realizzata una griglia o struttura di barre d’acciaio, sagomata secondo necessità, su cui viene colato il calcestruzzo stesso. L’armatura, ovvero la griglia di metallo, viene annegata nel calcestruzzo fluido, a sua volta sagomato tramite una cassaforma, che viene rimossa quando il materiale si è indurito.Ha un potenziale illimitato in termini di innovazione e per nuove modalità di miglioramento delle prestazioni e garantisce inoltre sempre maggiori rendimenti sui piccoli investimenti, rappresentando una grande differenza per la nostra vita quotidiana

 

RESISTENZA AL FUOCO

Le prestazioni espresse dal calcestruzzo alle alte temperature fanno si che venga considerato come un materiale in grado di salvaguardare la parziale integrità delle strutture e garantire l’incolumità degli occupanti.Rispetto ad altri materiali strutturali come legno e acciaio, il calcestruzzo fornisce, infatti, migliori garanzie in termini di protezione delle persone, delle cose e dell’ambiente. Ciò dipende dal fatto che il calcestruzzo è un materiale che non brucia, che non emette fumi e sostanze tossiche, e che ha una bassa conducibilità termica. Queste caratteristiche tendono a ridurre i rischi di collasso delle strutture in c.a. in caso di incendi e a favorire, quindi, l’evacuazione e gli interventi di spegnimento.

 

RESISTENZA SISMICA

Le attuali strutture in cemento armato sono  progettate per resistere a scosse di intensità molto elevata senza subire particolari danni.Vengono sfruttate le caratteristiche primarie di tali elementi;il calcestruzzo  infatti, è molto resistente alla pressione, mentre l’acciaio è resistente alla trazione, rendendo la struttura molto stabile e contemporaneamente elastica.

 

DURABILITÀ NEL TEMPO

Le nostre strutture e soluzioni abitative sono garantite per durare nel tempo,senza ricorrere a particolari interventi di manutenzione,grazie all’utilizzo di materiali e metodiche costruttive all’avanguardia.Le opere in c.a.sono fatte  per durare. Possono resistere a grandi sollecitazioni, assorbire il suono e regolare la temperatura.Possono avere una durata minima di 50 anni, ma possono rimanere funzionali per centinaia di anni con un adeguata manutenzione ordinaria

 

TIPOLOGIE DI MATERIALI UTILIZZATI

In fase di progettazione,vengono stabiliti i materiali che verranno utilizzati tramite uno studio mirato sulle loro caratteristiche e funzionalità,al fine di  garantire un risultato finale di qualità.Si instaura un perfetto coordinamento tra tutte le figure che interverranno è che fanno parte del nuovo progetto,dalle imprese costruttrici ai tecnici di cantiere.Ogni materia prima è certificata secondo le più recenti normative in vigore.

 

RISPARMIO ENERGETICO

Il calcestruzzo in se, assorbe le variazioni di temperatura grazie alla sua massa termica, riducendo il consumo di energia negli edifici.Per una concreta politica a favore dell’ambiente,volta ad una riduzione del consumo di  energia primaria e quindi dell’inquinamento,occorre seguire due strade parallele: quelle del risparmio e dell’efficienza energetica.E’ proprio per questo che le nostre abitazioni sono certificate  in classe energetica A4. Vengono utilizzate diverse tecnologie,tra cui: impianto fotovoltaico,solare termico,pompe di calore autonome e riscaldamento radiante a pavimento.L’assenza di gas, innalza ulteriormente il valore dell’immobile portandolo a zero emissioni nell’ambiente.

 

COMFORT ABITATIVO

Per confort e vivibilità intendiamo  tutti quegli aspetti che portano al“piacere” di stare nella casa.Vengono utilizzati materiali con elevato potere  termico ed acustico di alta qualità.Il riscaldamento, il raffrescamento e il controllo della temperatura vengono gestiti in completa autonomia tramite le pompe di calore e i sistemi radianti a pavimento.Il ricambio dell’aria invece si ottiene dalla ventilazione meccanica forzata detta VMC, che garantisce una costante immissione di aria pulita negli ambienti interni, con conseguente regolazione  dell’umidità interna.La vocazione del nostro Gruppo è quindi progettare il comfort abitativo che risponda ai bisogni individuali di oggi, facendolo in modo sostenibile e responsabile.

 

ECOSOSTENIBILITA

Per raggiungere questi obiettivi è fondamentale una progettazione che tenga conto delle energie utilizzate durante la vita dell’edificio, che ottimizzi i sistemi costruttivi ed impiantistici per ottenere il maggior risparmio energetico, in altre parole, una progettazione ecosostenibile.Progettiamo e costruiamo edifici a limitato  impatto ambientale, ponendoci come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’ edificio di strutture e tecnologie appropriate.Fare architettura sostenibile significa saper costruire e gestire un’edilizia in grado di soddisfare al meglio i bisogni e le richieste dei committenti, tenendo conto già dalla fase embrionale del progetto delle  risorse naturali, senza arrecare danno o disagio agli altri e all’ambiente. Grazie all’utilizzo di combustibili alternativi nella produzione delle materie prime, di sottoprodotti provenienti da altre industrie e il riciclaggio a fine vita, il c.a.nelle opere strutturali  è parte integrante dell’economia circolare.La caratteristica di durare nel tempo permette un minor consumo di risorse non rinnovabili contribuendo a non impoverire gli ecosistemi.

Progetto architettonico e direzioni lavori
Dott.Arch.Valter Bogino -Dott.Arch.Denise Piaccia

Calcolo strutturale
Studio tecnico Dott.Ing.Marco Boschini

Hai un progetto in mente?

Contattaci

SEDE LEGALE:

Viale Garibaldi, 7 – 60013 Corinaldo (AN)

SEDE OPERATIVA-AMMINISTRATIVA:

Via Passo del Turco – Zona Industriale – 60013 Corinaldo (AN)

+39 393 6928619

+39 335 210511

info@diamantinicostruzioni.it

Il Gruppo Diamantini realizza case, ville e complessi abitativi su misura con struttura antisismica in calcestruzzo armato. L'impresa è certificata secondo le norme per la gestione della qualità ISO 9001:2015

 

© 2020 - Edilizia Artigiana snc F.lli Diamantini & Tomassetti F. - All right reserved